Ci sono sapori che raccontano la primavera prima ancora che il calendario o il meteo ne dichiarino ufficialmente l’arrivo. Sono quei gusti decisi e genuini che scaldano l’aria, riuniscono le persone intorno a tavole imbandite e risvegliano ricordi preziosi. E a Napoli, quando la Pasqua si avvicina, questa magia prende forma attraverso un protagonista d’eccezione: il Tortano napoletano.
Tortano vs Casatiello: questione di uova
Da Chalet Ciro amiamo celebrare la tradizione con un tocco personale, scegliendo per la nostra tavola pasquale il Tortano. Una preparazione che si differenzia dal “fraterno” Casatiello soprattutto per l’utilizzo delle uova: mentre nel Casatiello le uova intere con il guscio vengono incastonate sulla superficie con croci di pasta, ricordando la corona di Cristo, nel Tortano le uova sode, sgusciate e sbriciolate, si fondono direttamente nel ripieno, amalgamate delicatamente in un impasto morbido e pepato. È proprio questo dettaglio che rende ogni fetta unica e irresistibilmente gustosa.
Tutti gli ingredienti di una festa
Preparato dalle mani esperte del laboratorio guidate dall’occhio vigile di Don Antonio, il Tortano di Chalet Ciro è un omaggio alla generosità della cucina napoletana. L’impasto lievitato e soffice sprigiona profumi invitanti già durante la cottura, anticipando il piacere del primo morso. Dentro, un tripudio di sapori intensi e armonici: salumi scelti accuratamente e tagliati a cubetti, ciccioli di maiale dalla fragranza unica, pecorino e provolone dalla nota decisa, un accento pungente di pepe, il tutto avvolto dalla sugna che conferisce una consistenza morbida e irresistibile, autenticamente partenopea.
Il risultato? Una brioche rustica, profumata e corposa, perfetta per aprire il pranzo di Pasqua o accompagnare le scampagnate di Pasquetta. Un antico simbolo di abbondanza, che racconta la fine della Quaresima e la gioia di tornare a tavola senza restrizioni.
Non solo una torta, ma un pezzo di Napoli
Il Tortano è una vera icona gastronomica che, attraverso i suoi ingredienti genuini e la sua storia antica, riesce ogni anno a conquistare nuovi estimatori. Ogni fetta è un viaggio sensoriale tra le vie affollate e i profumi inconfondibili della città partenopea, un concentrato di affetto e tradizione che unisce le generazioni.
Come ricorda sempre Don Antonio, titolare dello Chalet: «La Pasqua a Napoli è rigorosamente tradizione, e per noi celebrarla significa custodire e tramandare i sapori autentici della nostra terra, selezionando materie prime eccellenti e reinterpretando con amore ogni piatto».
Una festa in ogni fetta
Che sia per il pranzo della domenica, per una gita fuori porta o per un aperitivo informale tra amici, il Tortano di Chalet Ciro è sempre la scelta perfetta.
Buono adesso, buono a Pasqua, irresistibile a Pasquetta.
In fondo, lo sappiamo bene: c’è un significato di affetto racchiuso in ogni fetta. E l’affetto, si sa, è sempre la cosa più bella da condividere.
Chalet Ciro, I Make You Happy.