È festa, in primavera.

Ci prepariamo all’arrivo della stagione più attesa con dolci ritrovi.

Marzo 20, 2023

Condividi

Addio al buio, al freddo e alle domeniche grigie.
Con l’arrivo della primavera, la città di Napoli si risveglia con una nuova energia e vitalità. Il sole è più caldo, i fiori sbocciano e l’aria profuma di fresco. Il lungomare, poi, col Vesuvio in lontananza, toglie il fiato per quanto si fa bello. Ma non è solo la natura a celebrare la primavera – anche il palato ha voglia di qualcosa di dolce e leggero!

La pasticceria è un’arte e la primavera è la stagione perfetta per gustare i dolci tipici della città. Il babà, ad esempio, soffice e morbido, perfetto per accompagnare un caffè o un assaggio di limoncello.

Ma ci sono anche altri dolci primaverili che vale la pena di provare. La sfogliatella riccia, ad esempio, croccante all’esterno e morbida all’interno, perfetta per una colazione all’aria aperta o una merenda leggera.

E poi le zeppole di San Giuseppe  e, immancabile, la pastiera napoletana, che diffonde il profumo di frolla e fiori d’arancio per le strade: simbolo del periodo pasquale dal sapore unico e irresistibile.

Anche il gelato torna a farsi desiderare in questa stagione: come ogni anno siamo già al lavoro per nuovi gusti freschi e fruttati.

Insomma, a Napoli la primavera è una stagione che profuma di dolcezza e freschezza e, quest’anno, si colora anche di un azzurro dirompente.
Le bandiere alle finestre spuntano orgogliosamente, ogni giorno più numerose.
La città si sta trasformando, sempre più tinta di entusiasmo e speranza.

Sarà una primavera di grande festa?
Ogni napoletano lo spera e anche noi, come tutti, continuiamo a coltivare scaramanzia. Ma se succede…
Per addolcire l’attesa, dunque, pensiamo alla produzione di un’esperienza gustativa che non si può perdere in primavera.
Dolci tipici della tradizione, preparati con ingredienti di stagione e con la cura artigianale che ci contraddistingue, delizia per il palato e per l’anima.
Perché il bello è proprio questo: ogni sentimento è dolce, in primavera.

Chalet Ciro,
I Make You Happy.

Condividi

Dalla stessa categoria

Chalet-ciro-napoli-tradizione-Pastiera-fetta-Pasqua-gusto

La pastiera Napoletana: il cuore dolce della Pasqua

Un profumo d’arancio, una crosta dorata, una fetta che racconta una città intera.

SteelBox2

Pasqua, ad ogni assaggio un mondo nuovo

Colombe e uova artigianali: la generosità di ogni dono firmata Chalet Ciro

Chalet-ciro-1952-casatiello

Le preparazioni che fanno Pasqua: il Tortano napoletano

Un assaggio di felicità che profuma di primavera

Patata_sempliceEvidenza

“Patate che passione”: il lato irresistibile di Chalet Ciro

Croccanti, dorate, filanti. Il segreto della felicità è tutto qui.

© 2022 – Chalet Ciro Srl
Tutti i diritti riservati
P.IVA: 06902250635
REA: NA-536101
Sede Legale:  Via Caracciolo fronte Via Orazio snc 80139 NAPOLI (NA)
PEC: chaletciro@pec.it
Capitale Sociale I.V. 255.000,00 €