Che mimosa!

Sbocciano i fiori anche nelle nostre sedi.

Marzo 4, 2022

Condividi

Mondare, tagliare, infornare e intanto parlare di vita. Le donne lo hanno fatto per secoli e oggi che la cucina non è più un luogo di segregazione ma uno spazio di espressione riusciamo, per fortuna, ad accorgercene meglio.
Lo facciamo anche e soprattutto nelle giornate dedicate ai festeggiamenti e alla memoria, nei momenti di condivisione e riflessione: il tocco delle donne non passa mai. Alla fine dell’inverno, nei laboratori dello Chalet Ciro, i discorsi declinati alla celebrazione di questo giorno hanno un solo nome: la Torta Mimosa. Nel nostro immaginario, infatti, la festa della Donna – che si celebra ogni anno, l’8 marzo – è direttamente collegato ad una pianta: la mimosa, l’unico fiore che nasce e cresce a marzo, nonostante il clima ancora rigido.

Poteva la tradizione italiana non dedicare anche un dolce tutto suo?
Non è una novità, dopotutto: non tutti amano celebrare la giornata della donna e offrire mimose ad amiche, colleghe, mogli, fidanzate, parenti o semplicemente conoscenti? L’8 marzo, però, può essere l’occasione per regalare e far assaggiare qualcosa di speciale e regalare un dolce alla donna prescelta.

Mimosa classica

La Torta Mimosa del fiore ricorda la forma e il colore.
Un dolce molto delicato, dalla preparazione lunga e l’aspetto regale e scenografico. La base è per noi sempre la stessa: un soffice pan di Spagna ammorbidito da una bagna composta da acqua e zucchero e farcito con una leggera crema chantilly e pezzi di frutta nella variante ananas o fragola e limone se si preferisce una nota agrumata. La decorazione si conclude con una pioggia di cubetti ricavati dallo stesso impasto.

Mimosa al limone

 

Mimosa alle fragoline

La primavera esplode, il profumo è inconfondibile.
Ogni fetta: un pensiero positivo; ogni strato: un assaggio prezioso che scalda il cuore. Bellezza e sapore, cultura e cucina: Occorre ricordare che l’8 marzo è, infatti, l’occasione per tenere a mente sia le conquiste sociali, economiche e politiche, sia le violenze di cui le donne sono state e sono ancora oggetto in tutte le parti del mondo. Noi, con ingredienti freschissimi e genuini, ci impegniamo a fare in modo che non si dimentichi, nemmeno a tavola, che le donne sono tutte, ma proprio tutte, regine. Coccolatele (e coccolatevi!) con bocconi sublimi e venite a prenotare la vostra mimosa.

Chalet Ciro, I make you happy.

Condividi

Dalla stessa categoria

Chalet-ciro-napoli-tradizione-Pastiera-fetta-Pasqua-gusto

La pastiera Napoletana: il cuore dolce della Pasqua

Un profumo d’arancio, una crosta dorata, una fetta che racconta una città intera.

SteelBox2

Pasqua, ad ogni assaggio un mondo nuovo

Colombe e uova artigianali: la generosità di ogni dono firmata Chalet Ciro

Chalet-ciro-1952-casatiello

Le preparazioni che fanno Pasqua: il Tortano napoletano

Un assaggio di felicità che profuma di primavera

Patata_sempliceEvidenza

“Patate che passione”: il lato irresistibile di Chalet Ciro

Croccanti, dorate, filanti. Il segreto della felicità è tutto qui.

© 2022 – Chalet Ciro Srl
Tutti i diritti riservati
P.IVA: 06902250635
REA: NA-536101
Sede Legale:  Via Caracciolo fronte Via Orazio snc 80139 NAPOLI (NA)
PEC: chaletciro@pec.it
Capitale Sociale I.V. 255.000,00 €