Carnevale? Quando la festa si prolunga, la tentazione cresce

Da Chalet Ciro, chiacchiere, sanguinaccio e il ritorno del migliaccio

Febbraio 27, 2025

Condividi

C’è chi pensa che Carnevale sia solo un giorno, una parentesi di festa prima che il tempo torni a scorrere normale. E poi c’è Napoli, dove Carnevale è un viaggio nel gusto, una scusa perfetta per perdersi tra zucchero a velo e creme vellutate, un mese intero per assaporare la tradizione.
Quest’anno, con il Martedì Grasso che slitta al 4 marzo, la festa si allunga, e con lei le tentazioni.

Chalet Ciro non fa eccezione: le chiacchiere sono pronte da tempo a raccontare la loro storia croccante, il sanguinaccio attende il primo inzuppo e il migliaccio… beh, lui torna ogni anno per ricordarci di ciò che non deve essere dimenticato.

La fragranza delle chiacchiere, la voluttà del sanguinaccio
Dicono che una chiacchiera non basti mai. Qui lo sappiamo bene. Sottili, leggere, fritte alla perfezione in olio di arachidi con una punta di strutto (per quella fragranza che fa la differenza), le chiacchiere di Chalet Ciro sono la croccantezza che chiama a raccolta il peccato.

 

 

 

 

Accanto a loro, il sanguinaccio, che si lascia amare in tutta la sua cremosità di doppio cioccolato e cannella. C’è chi lo intinge con i savoiardi, chi affonda il cucchiaio senza troppi convenevoli. In ogni caso, resistergli è semplicemente impossibile.

Il migliaccio: una tradizione che non conosce pause
Il migliaccio è una di quelle cose che non si possono lasciare nel passato. Si deve fare bene e si deve fare con amore.
A dirlo è Don Antonio, che in fatto di tradizioni ne sa qualcosa. Ed è proprio lui a svelare che anche quest’anno, come sempre, il migliaccio è protagonista. Da Chalet Ciro le tradizioni non vanno mai in pausa, e di questo andiamo fieri.

Morbido e profumato, il migliaccio è un dolce che non ha bisogno di tornare, perché non se n’è mai andato. È il sapore autentico di un Carnevale che si ripete ogni anno, con lo stesso rispetto e la stessa passione di sempre.

Carnevale è dolcezza senza rimpianti

Lo so che ogni anno si dice la stessa cosa, ma la verità è che Carnevale è l’unico momento in cui lo zucchero non è mai troppo.
Ancora Don Antonio. Ed è difficile dargli torto.

Chiacchiere, sanguinaccio, migliaccio: sono i dolci che fanno il Carnevale, che profumano di festa e che si mangiano senza bilancia né sensi di colpa. Quest’anno più che mai, con qualche giorno in più per concedersi il lusso della tradizione.

E quando il Carnevale finirà?
Non temere, la dolcezza resterà.

Chalet Ciro
I Make You Happy

Condividi

Dalla stessa categoria

Chalet-ciro-napoli-tradizione-Pastiera-fetta-Pasqua-gusto

La pastiera Napoletana: il cuore dolce della Pasqua

Un profumo d’arancio, una crosta dorata, una fetta che racconta una città intera.

SteelBox2

Pasqua, ad ogni assaggio un mondo nuovo

Colombe e uova artigianali: la generosità di ogni dono firmata Chalet Ciro

Chalet-ciro-1952-casatiello

Le preparazioni che fanno Pasqua: il Tortano napoletano

Un assaggio di felicità che profuma di primavera

Patata_sempliceEvidenza

“Patate che passione”: il lato irresistibile di Chalet Ciro

Croccanti, dorate, filanti. Il segreto della felicità è tutto qui.

© 2022 – Chalet Ciro Srl
Tutti i diritti riservati
P.IVA: 06902250635
REA: NA-536101
Sede Legale:  Via Caracciolo fronte Via Orazio snc 80139 NAPOLI (NA)
PEC: chaletciro@pec.it
Capitale Sociale I.V. 255.000,00 €